Il prodotto più richiesto per questa categoria è la rinomata Corallina, salame prodotto storicamente in Umbria mediante i segreti della lavorazione norcina. Al taglio, la Corallina si presenta unita e compatta; il sapore della parte grassa, legata strettamente alla parte magra, lascia al gusto il carattere accentuato che contraddistingue il prodotto Fratelli Ansuini. Un salame prelibato e ricercato, adatto anche per i palati più raffinati.

In bottega potrai trovare i rinomati “Coglioni di mulo” caratteristici della città di Norcia: si tratta di salame realizzato con impasto a grana fine. All’interno del salame, viene posizionato del lardo di maiale, meticolosamente condito con spezie e pepe.

salame1     salame2

Mentre, se si desidera un salame dalla macinatura a grana spessa, Mastro Vittorio vi consiglierà le tipiche “Palle del Nonno” norcine: particolarità di questo salame, oltre alla macinatura più grossolana, è la caratteristica forma insolita.

 

Ansuinetto

L'Ansuinetto è un salamino da 300/350 grammi a grana media, prodotto con carni selezionate di puro suino. Il colore è rubino uniforme con granelli di grasso ben distribuiti, il gusto si contraddistingue per la particolare dolcezza e delicato profumo.
SalamelladiNorcia

La Salamella di Norcia è il tipico salame a ferro di cavallo da grammi 400/600. Prodotto con carni suine selezionate e macinate a grana ine.La sapiente lavorazione conferisce al prodotto un sapore dolce e delicato.
SalameSchiacciato

Il Salame Schiacciato è un tipico salame a grana fine dalla forma schiacciata. Peso di 300/400 grammi.
Corallina

Il Salame Corallina viene prodotto con carni selezionate, macinate finemente, alle quali vengono aggiunti lardelli a cubetti, pepe, sale, aromi e vino bianco. Immancabile a colazione nel giorno di Pasqua. Peso: 550 grammi
SalameNorcino

Salame Norcino tipico di Norcia in budello naturale, il cui peso varia tra i 500 e 600 grammi. L’originale ricetta con vari tagli del maiale macinati a grana media, tramandata dai mastri norcini, conferisce al prodotto un gusto unico e particolare.
SalameCinghiale

Salame da 300/400 grammi prodotto con carni selezionate di suino a cui viene aggiunta carne di cinghiale che conferisce al prodotto un gusto particolare. Viene prodotto in varie versioni, tutte gustose e ricercate: passa a degustare quella al tartufo oppure quella con carne di cervo.
SalameMilano

Classico Salame tipo Milano a Grana ine dal gusto dolce e delicato. Peso 2.200/2.600 kg.
CoglionidiMulo

I Coglioni del Mulo sono un salame tipico di Norcia, di grammi 250/300 circa; questo particolare salume ricorda la forma dei testicoli del mulo. L’impasto è composto da carne magra di suino macinata finissima con al centro un lardello unico che caratterizza questo tradizionale salume. Secondo la tradizione norcina, viene legato a mano.
PalledelNonno

Le Palle del Nonno sono dei salumi tipici umbri dalla forma insolita, pezzatura da 300/400 grammi. Ricetta originale costituita da vari tagli del maiale macinati a grana fine con l’aggiunta di pepe intero.
Fiaschetta

La Fiaschetta: un salame norcino da gr. 250 ca. Prodotta con carne di suino selezionata e macinata a grana fine, viene insaccata nell’originale forma a fiaschetta del prete.
Maialino

Il Maialino, un salame leggermente affumicato a forma di maialino. 350/450 grammi.
SchiacciataRomana

La Schiacciata Romana: salame a grana fine dalla forma schiacciata con lardelli. Viene prodotta anche in versione piccante. Peso: 2,00 - 2,50 Kg circa.
CremosoNorcia

Il Cremoso di Norcia è un salame spalmabile da grammi 400/500. E’ un insaccato tipico della regione Marche. Di un invitante colore rosato è un salame costituito da polpa e grasso di maiale (in percentuali variabili) con l’aggiunta di sale, e spezie quali pepe nero e aglio pestato.

Questo sito utilizza cookie, sia propri, sia di terze parti, per migliorare la tua navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.