La coppa di testa è il primo degli insaccati che viene preparato durante la lavorazione delle carni di maiale.
La prime lavorazioni risalgono ai primi dell’Ottocento, frutto dell’esperienza dei norcini del centro Italia.
La coppa Fratelli Ansuini viene consumata in fette non troppo sottili, alla vista appare rosata e compatta, all’olfatto risulta speziata e pepata; questo salume non necessita di una lunga stagionatura dato che esige una lavorazione che prevede una cottura di poco più di 4 ore.
Un insaccato saporito e prelibato, da unire ad un vino dolce e fruttato.